Svolta in Toscana per i medici di famiglia: turni di «servizio pubblico», anche per i pazienti dei colleghi
Di Giulio Gori
Medici di famiglia nelle case di comunità sette giorni su sette, 24 ore no stop
Di Valentina Tisi
Medici di famiglia protagonisti della nuova sanità territoriale: la Toscana firma l’accordo integrativo regionale
Specialistica ambulatoriale. Pierazzoli (Sumai Toscana) “Firmata l’integrazione all’accordo regionale. Un passo decisivo per la sanità territoriale”
Infermieri schiacciati da mansioni delegabili. Opi Torino: “Il 25% del loro tempo tra vassoi e attività di supporto”
«Vi racconto il pronto soccorso delle Molinette di Torino, dove noi infermieri dobbiamo anche cambiare i toner alle stampanti»
Di Simona De Ciero
Infermieri schiacciati dai compiti degli altri: studio in 5 ospedali, “Troppo lavoro non sanitario”
Demansionamento in AOU Pisana, contestati nuovi Piani di Lavoro Infermieristici
Il 25% del tempo degli infermieri sprecato in attività delegabili: lo studio che scuote gli ospedali
I tracker dell salute stanno già salvando vite umane
Di Gianluca Riccio
Salute mentale, a Milano sono nati “gruppi di ascolto e supporto tra pari” per i giovani:…
Di Matilde Liuzzi
Lyme, cos'è la malattia diagnosticata a Justin Timberlake: sintomi e trattamenti
Justin Timberlake logorato dalla malattia di Lyme: "È inesorabilmente debilitante"
“Mi è stata diagnosticata la malattia di Lyme prima del tour
Di Andrea Bressan
Cos'è la malattia di Lyme, come si prende e cosa provoca
Di Cristina Ravanelli
Malattia di Lyme, perché colpisce tanti vip? Da Timberlake a Ben Stiller e Justin Bieber: cosa sta succedendo
ITALIA, VIRUS WEST NILE IN AUMENTO/ L'infettivologo: ecco come evitare il contagio e contenere
Di Giuliano Rizzardini
West Nile, quarta vittima nel Lazio. Italia prima in Europa per numero di contagi
Le persone morte a causa della febbre West Nile in Italia sono dieci
West Nile, quarta vittima nel Lazio: muore una 93enne di Cisterna di Latina allo Spallanzani
West Nile in Campania, la provincia di Caserta è la più colpita: 20 contagiati e 4 morti
Di Raffaele Sardo
Salute Mentale. Importanti passi avanti ma ancora molti limiti
Di Maria Antonella Costantino
Disabili, ora è possibile accertare la disabilità senza visita medica per alcune patologie: ecco quali e in che città
Di Romina Cardia
Perché le donne si vedono brutte (soprattutto in estate) e quando diventa una malattia
Di Cristina Ravanelli
Quanti minuti camminare al giorno (e a quale ritmo) per ridurre il rischio di infarto
L’attività aerobica allunga la vita: fino al 40% in meno di rischio di morte precoce
Il numero ideale di passi da fare ogni giorno per stare meglio - Sandrine Cabut
Di Sandrine Cabut
Quanti passi servono al giorno contro cancro, diabete e problemi cardiaci: il nuovo studio
Camminare velocemente aumenta la longevità: lo dice la scienza
Di Patrizio Coccia
I migliori ingredienti da aggiungere al caffè per il nutrizionista: "Ridurrà lo zucchero nel sangue"
Di Alvaro Piqueras
Colico, niente West Nile: scatta la disinfestazione per Chikungunya
Di Marcello Villani
A Mantova cresce l’esercito dei pazienti cronici: solo l’ospedale ne ha in carico 1.500
Di Roberto Bo
I migliori health retreat per una vacanza estiva interamente dedicata al tuo benessere
Di Marzia Nicolini
Ospedale di comunità in dirittura i posti letto saranno raddoppiati
Di Oliviero Maggi
Assistenza domiciliare in volata. Già oltre 1,5 milioni gli over 65 presi in carico, +119% sull’obiettivo 2024. Superato il target Pnrr 2025
Le novità del nuovo Piano socio-sanitario
“Protezione sociale” diventa realtà per le persone non autosufficienti
Rosatelli: “Dubbi sul piano sanità. Il Sant’Anna non va scorporato. La Regione ci dia più tempo ”
Di Adele Palumbo
Dalla Regione 18 milioni al welfare sociale: “Così salviamo le rette delle case di riposo”
Di Paolo Viarengo
Soldi alle Rsu del Piemonte: una pioggia di milioni per gli anziani e le persone fragili. «Fondi a chi crea le migliori condizioni di vita»
Di Simona De Ciero e Sandra De Ciero
Pnrr Salute al palo, Gimbe: “Speso solo il 18% dei fondi disponibili
PNRR, la resa dei conti per il governo Meloni
Di Andrea Bonini
Pubblicato il Rapporto infrastrutture
Pnrr. Al 2° trimestre 2025 rispettate tutte le scadenze formali. Ma a un anno dal traguardo, almeno 5 target su 14 sono in ritardo. L’analisi di Gimbe
Pd, P. De Luca: Sul Pnrr basta perdere tempo, governo a un passo dal fallimento
Sanità, chiamate non d'emergenza: Vicenza si prepara ad accogliere il 116-117
Il grido d’allarme dei medici in corsia: “Ferie non godute e turni infiniti”
Di Paola Scola
Allarme ferie in sanità: per i medici piemontesi 178mila giorni arretrati
Di Andrea Gatta
I medici non vanno in vacanza: ad Asti hanno 53 giorni di ferie da smaltire a testa
Di Paolo Viarengo
Medici senza ferie: ad Alessandria oltre 23 mila giorni non goduti
Di Giulia Di Leo
Ferie arretrate per 57 mila ore: il super lavoro dei medici dell’Asl Vercelli
“Diario della Salute”, il progetto dell'Asl Cn2 che aiuta i preadolescenti a crescere: "Così nasce una rete educativa con famiglie e insegnanti"
Di Daniele Vaira
Il blocco del bando Home care premium è inaccettabile: a pagare il conto disabili e famiglie
Di Fabiana Gianni
Ospedale San Giovanni di Dio, arriva il servizio "doccia a letto" per i pazienti non autosufficienti
Smartphone e minori: un rischio silenzioso per la salute mentale
Sonno disturbato e non solo: i gravi danni dell’eccesso di smartphone da parte dei minori
Di Paolo Castiglia
Smartphone e genitori: la relazione "scollegata" che rischia di danneggiare lo sviluppo dei più piccoli. L'allarme del Garante dell'Infanzia
Gli effetti del tempo trascorso davanti allo schermo sul cervello dei bambini sono più complicati di quanto sembri
Smartphone prima dei 13 anni. A rischio la salute mentale da adulti
Arriva la medicina delle «4 P». Ma sarà veramente per tutti?
Di Vittorio A. Sironi e Vignoni Andrea Vittorio
Mondovì, videosorveglianza in ospedale l'AslCn1: "Attrezzature acquistate, a breve l'installazione"
Di Arianna Pronesti
L'equivoco sulla mortalità evitabile
Di Carlo Zocchetti
Al “Giovanni Paolo II” di Sciacca nascerà un hospice, La Rocca Ruvolo: “E’ un̵...
Rete ospedaliera siciliana, slitta l’approvazione. D’accordo Anci, Cisl e Cgil: “Serve un confronto più ampio e approfondito”
Gli ospedali dell’Agrigentino in discussione all’Ars, La Rocca Ruvolo: “A Sciacca un nuovo hospice”
Sanità, dopo le polemiche stop alla nuova rete ospedaliera. Tutto rinviato a dicembre
Rete ospedaliera, da Conferenza dei sindaci di Palermo ferma bocciatura sul metodo e sul merito della proposta
Poliambulanza: non solo ospedale, ma sempre più servizi sul territorio
Di Barbara Bertocchi
Parkinson in stato avanzato: l’innovativa terapia che migliora i tremori con infusioni di 24 ore
Di Valeria Panzeri
Caldo estivo e salute. I consigli del prof. Monda, dieta e sport
Di Maria Beatrice Crisci
Palestra Gimi, la PolMasi getta la spugna
Di Gabriele Mignardi