Il futuro? Un “computer relativistico”, che sfrutta la distorsione dello spazio tempo per codificare ed elaborare le informazioni
Di Simone Valesini
Dave, 100 e lode in Informatica. Mamma badante e papà operaio dalle Filippine per un futuro migliore: “A Milano ho scoperto l'amore per lo studio, andrò al Politecnico”
Di Simona Ballatore
“Entro 5 anni i computer quantistici cambieranno l'informatica. In medicina l'impatto più grande”
Di Arcangelo Rociola
Insegnare informatica con risorse open source: guida per docenti
Di Francesco Macchia
Corso universitario di ingegneria informatica a Sondrio: si parte
Di Giuseppe Maiorana
Greta Galli, informatica plusdotata di 22 anni: «A scuola amavo la matematica, l'italiano era un incubo. Scoprii il mio dono grazie a un prete»
Di Tommaso Moretto
Salesforce acquisirà Informatica per 8 miliardi di dollari per rafforzare la sua AI. Che cosa sappiamo sull'operazione?
Di Chiara Buratti
Informatica alla primaria e Stem per un umanesimo tecnologico
Di Claudio Tucci e Eugenio Bruno
Le imprese sono destinate al fallimento se la resilienza informatica non diventa la priorità
Di Indrabati Lahiri
Evoluzione normativa della sicurezza informatica nell’UE e in Italia
Di Maurizio Tidona
Banche online e sicurezza informatica, perché la prevenzione è la priorità
Di Federica Maria Rita Livelli
La sicurezza informatica nei sistemi MES: un imperativo per l'industria 4.0
Di Filippo Crispino
Dall'informatica medica alla digital health: 50 anni di storia nelle parole di uno dei "padri fondatori"
Di Silvia Pogliaghi
La tecnologie quantistiche sfidano la sicurezza informatica: tra minacce concrete e opportunità future
Di Alessandro Luongo
Computer quantistici, la rivoluzione non partirà dall’informatica
Di Giancarlo Calzetta
Vivere pericolosamente: DMA e la sfida di bilanciare concorrenza e sicurezza informatica
Di Giuseppe Colangelo